![]() Lago di Cei |
|
![]() Lago |
|
Lago di Cei
Soggetti : Laghetti di CEI ed il biotopo di Pra dell’Albi-Cei. Piante acquatiche : La ninfee bianca (Nymphaea alba), la ninfea rosa (molto rare) e il nannufari (Nuphar luteum). Piante terrestri : l’abete rosso, l’abete bianco, il pino rosso, il faggio, il tiglio, il larice, il pino mugo, la betulla e il salice piangente. Uccelli acquatici : il germano reale, la gallinella d’acqua, l’airone cenerino, l’anatra selvatica, lo svasso maggiore e la folaga comune. E’ anche presente una vecchia chiesetta del XII sec. a poche centinaia di metri.
Attrezzatura necessaria : Un grandangolo per riprendere le sponde del lago, un tele per catturare gli uccelli acquatici.
Periodo : Tutto l’anno, viste anche le temperature non troppo rigide. Consigliata la primavera per le nifee.
Come arrivare : A22 uscita Rovereto Nord, seguire indicazioni per “Lago di CEI”. Circa 20Km dal casello di Rovereto.
Visite : Biotopo e zona protetta. Ingresso libero.